Alcuni utili consigli per prenderti cura della tua amata pelliccia.

Ama la tua pelliccia e lei continuerà ad amarti. Con un poco di attenzione è possibile conservare la pelliccia in condizioni ottimali per molti e molti anni. La prima cosa da ricordare è che le pellicce odiano il calore, le sostanze chimiche, l'attrito e gli spazi ristretti. Qui di seguito alcuni consigli utili per la cura della vostra pelliccia:
Il pelo necessita di temperatura e umidità costante.
Per questo motivo, durante il periodo estivo, è necessaria la custodia in locali climatizzati e deumidificati dove la temperatura e l'umidità siano costanti.
Contro il problema delle tarme non usare la naftalina.
L'odore viene assorbito del cuoio, ma il paracloro, espressamente adottato per questo motivo dato che uccide le tarme, non intacca il cuoio e il pelo non assorbe l'odore.
Non mettete mai qualsiasi tipo di profumo sulla pelliccia.
L'alcool contenuto in quasi tutte le tipologie di profumo, a contatto con le pelli, secca il cuoio rovinandolo irrimediabilmente.
Ogni anno la pelliccia va pulita.
Come qualsiasi altro capo invernale che si riponga nell'armadio anche la pelliccia ha bisogno di una profonda pulizia, anche per motivi d'igiene.
Oltre alla pulitura.
Sempre ogni due anni va eseguito il trattamento di ammorbidente per mantenere morbido il cuoio anche se inutilizzato.
Non lasciare mai la pelliccia vicino a fonti di calore.
Il cuoio, se esposto a fonti di calore anche moderate tende a seccarsi. Per questo motivo è necessaria la custodia in locali climatizzati e deumidificati dove la temperatura e l'umidità siano costanti.
Utilizzare un appendiabiti largo e imbottito.
Per evitare deformazioni e avere cura di lasciare dello spazio tra la pelliccia e gli altri abiti in modo da non schiacciarla.

Contattaci per un preventivo gratuito.